
Sabato 4 dicembre Marina Pompei presenta il suo primo romanzo ” Diario di classe 1941-1944, Emersioni editore.
La presentazione sarà presso il Centro Psiche Balduina che gentilmente ha messo a disposizione il suo locale per ospitarci, alle ore 18.00.
Dialoga con l’autrice Filomena Di Pace, letture di Manuela Di Salvia.
Per poter partecipare è richiesto il Green Pass.
Eugenia è una giovanissima maestra di una borgata romana. Ottiene la sua prima nomina quando già la guerra ha cominciato a sgretolare la vita di tutti: i razionamenti, il coprifuoco, la corsa ai rifugi, i vestiti ricavati da lenzuola rotte. Lei, i suoi piccoli alunni e le loro famiglie cercano giorno dopo giorno di dare un senso a quanto accade e la loro piccola e marginale microstoria riesce a far comprendere cosa abbia significato quella guerra, e cosa significhi ogni guerra. Eugenia che si era affidata con devozione alla Chiesa e al Duce, diventerà una donna che apre gli occhi nel dolore per la violenza che uccide qualsiasi entusiasmo vitale.
Il romanzo è costruito su documenti scolastici, giornali, racconti e diari dell’epoca.
MARINA POMPEI
Marina Pompei è psicoterapeuta ed è stata
insegnante di scuola elementare. Si occupa
di formazione nella Scuola Italiana di Analisi
Reichiana. Dirige la Rivista on line Psicoterapia Analitica Reichiana.
Ha pubblicato numerosi articoli e libri di saggistica. Diario di classe 1941-1944 è il suo primo romanzo.
